Profilo dell'Ente

LUISS Business School
Roma
- Via Pola, 12 - 00198 Roma (RM)
- +39 06 8522 51
- [email protected]
- businessschool.luiss.it
Presentazione
LUISS Business School - la Scuola di Business e Management dell'Università LUISS Guido Carli che guida lo sviluppo personale e professionale di studenti, faculty, ricercatori e professionisti a livelli differenti della loro carriera attraverso un'ampia gamma di programmi di laurea e non; dai corsi universitari e postlaurea fino ai Dottorati come pure l'executive education, i programmi customizzati, le conferenze accademiche e gli scambi internazionali.
Offerta formativa
LUISS Business School da sempre affianca ad una innovativa didattica d'aula una metodologia formativa action-learning, basata su attività esperienziale; sviluppa e promuove la ricerca in differenti ambiti mantenendo un focus particolare su: Strategia e Ristrutturazione Corporate, Corporate Governance e Performance Measurement; Innovazione e Progettazione Organizzativa.
L'esperienza LUISS Business School permette di sviluppare competenze e soft skill, sensibilizza all'interazione internazionale e multietnica, veicola l'apprendimento attraverso l'esperienza, dà gli strumenti più efficaci per costruire la vision e la mission del proprio futuro. I programmi sempre più innovativi assicurano il perfezionamento di un pensiero analitico combinato ad una «can-do-attitude» per Incoraggiare e stimolare spirito e iniziative.
L'esperienza LUISS Business School è fortemente internazionale al fine di assicurare un approccio globale e la possibilità di creare un network senza confini.
Certificazioni
Forte del legame con Confindustria e con le più importanti aziende ed istituzioni italiane, Luiss Business School ha le seguenti certificazioni:
- EQUIS (EFMD Quality Improvement System) - la prestigiosa certificazione internazionale che attesta l'eccellenza degli standard qualitativi delle business school impegnate nella formazione manageriale. La certificazione è attualmente riconosciuta solo all'1 per cento delle business school.
- ISO 9001 - lo standard di gestione della qualità più riconosciuto a livello internazionale. Promuove la soddisfazione del cliente attraverso il continuo miglioramento dell'efficacia del sistema di gestione.
- L'ASFOR - l'Associazione Italiana per la Formazione Manageriale e ha lo scopo di promuovere, attraverso la formazione, la diffusione della cultura manageriale e imprenditoriale nelle aziende pubbliche e private.
- LUISS Business School - ente accreditato presso il Project Management Institute, la più grande associazione no-profit leader nel mondo nel campo del Project Management.
- La LUISS Business School - ente accreditato presso la Regione Lazio per la realizzazione di interventi di formazione professionale e/o di orientamento.
Master e corsi
Roma
18 gennaio 2021