Profilo dell'Ente

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale
Milano
- Via Clerici, 5 - 20121 Milano (MI)
- +39 02 8633 131
- [email protected]
- www.ispionline.it/it/ispi-school
Presentazione
Fondato nel 1934, l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale è oggi riconosciuto tra i più prestigiosi think tank dedicati allo studio delle dinamiche internazionali. È l’unico istituto italiano - e fra i pochissimi in Europa - ad affiancare all’attività di ricerca un significativo impegno nella formazione, nella convegnistica e nelle attività di analisi e orientamento sui rischi e sulle opportunità a livello mondiale per le imprese e le Istituzioni. Tutta l’attività è caratterizzata da un approccio che coniuga l’analisi socio-politica con quella economica e da una estesa collaborazione con i principali think tank di tutto il mondo.
ISPI è un'associazione di diritto privato senza scopo di lucro.
Offerta formativa
L’ISPI si occupa di formazione dal 1950 e attraverso l'ISPI School propone un’ampia offerta formativa che si rivolge a studenti, laureati e professionisti. Le diverse tipologie di corsi sono pensate per tutti coloro che, a diversi livelli, vogliono conoscere e approfondire le problematiche legate allo scenario internazionale, agli affari europei, al mondo della cooperazione e delle emergenze umanitarie.
Per rispondere alle diverse esigenze di un pubblico vario per età e formazione ma interessato e attento a tematiche internazionali di grande attualità, l’ISPI School propone un’ampia gamma di corsi tra cui:
- Master: programmi per giovani laureati che vogliono prepararsi per il concorso diplomatico o lavorare nella cooperazione internazionale;
- Professional Certificate: programmi intensivi per operatori nei settori della cooperazione internazionale, delle emergenze umanitarie e dell'Unione Europea;
- Corsi Brevi: un catalogo di corsi brevi proposti durante tutto l’anno per avvicinarsi ai principali temi internazionali. I corsi sono raccolti in due calendari, Winter School e Summer School;
- Diplomi: programmi brevi per studenti o professionisti che intendano avvicinarsi al mondo delle relazioni internazionali. I diplomi si ottengono frequentando 5 corsi brevi dello stesso ambito e sostenendo un esame finale;
- Intensive Course, Echo Humanitarian Action: corso intensivo sulla gestione operativa dei progetti umanitari finanziati da ECHO;
- Epso Competition Training Programme: corso intensivo per prepararsi al concorso di selezione dei funzionari delle istituzioni europee;
- Formazione per le Imprese: percorsi formativi progettati e organizzati sui bisogni delle imprese;
- Corsi di Lingua Portoghese: dal livello base al livello avanzato;
- Diploma di Politica Internazionale - Palermo: nell'ambito del Progetto di Alta Scuola di Politica Internazionale promosso con Fondazione Sicilia.