SIOI - Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale > id corso 4888

Master di Specializzazione in Progettazione Europea e Internazionalizzazione delle Imprese
SIOI - Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale
Roma
stage, tirocinio
curriculare
modalità erogazione
formazione in aula
borse di studio, riduzioni
disponibili
facilitazioni
previste
programmi pubblici
corso non finanziato
termine delle iscrizioni
10 maggio 2021
inizio delle lezioni
10 maggio 2021
durata
70 ore
costo di partecipazione
3.000 Euro
destinatari
laureati di secondo livello,laureati di primo livello
Obiettivi
Il Master ha l'obiettivo di promuovere la formazione di consulenti esperti in materia di progettazione europea e Assistenza Tecnica alla gestione e rendicontazione dei Fondi Strutturali con specifiche competenze sulle fonti di finanziamento europeo e sulla gestione dei progetti. Una sezione del Corso e` dedicata a fornire competenze pratiche sui processi di internazionalizzazione delle imprese.
Destinatari
Il Corso è rivolto a laureati di qualsiasi disciplina, a dirigenti e funzionari delle Amministrazioni Pubbliche e delle imprese che intendano sviluppare conoscenze e competenze tecniche nei settori della progettazione comunitaria e della gestione dei fondi europei.
Struttura
La struttura del Master prevede un totale di 120 ore di didattica frontale e 300 di studio individuale. Le lezioni si svolgono il lunedì e martedì dalle ore 9.00 alle ore 16.00.
I Sezione
Le principali politiche dell’Unione europea (50 ore di didattica frontale e studio individuale). Si analizzeranno il sistema di governance dell’Unione Europea e il mainstreaming delle sue differenti politiche la cui conoscenza è fondamentale per lavorare in un ambiente europeo come consulente progettista.
II Sezione
Tecniche di redazione e gestione dei progetti: strumenti, meccanismi finanziari e criteri di gestione (100 ore di didattica frontale e studio individuale). Si analizzeranno i meccanismi, gli strumenti finanziari e i criteri per la redazione, pianificazione e gestione dei progetti. I partecipanti saranno coinvolti nell’analisi delle tecniche del Project Cycle Management, del sistema di gestione e controllo nonché dei meccanismi di partecipazione ai bandi di gara attraverso workshops interattivi e con il supporto di case studies.
III Sezione
Politica per le Imprese e processi di internazionalizzazione (50 ore di didattica frontale e studio individuale). Si analizzeranno i nuovi scenari economici competitivi e geostrategici e i rischi di una PMI nel processo di internazionalizzazione. I partecipanti saranno guidati in un percorso di analisi pratica delle attività e delle metodiche di ricerca operativa: dal business plan al processo di risk management sino alla piattaforma logistica per la realizzazione di un progetto di internazionalizzazione.
Tirocinio curriculare
A completamento del percorso formativo farà seguito per i giovani laureati un periodo tirocinio curriculare presso Istituzioni, Amministrazioni pubbliche, Enti, Società e Imprese.
I partecipanti al Master sosterranno delle interviste individuali, con i funzionari dell'Ufficio Orientamento e Tirocini della SIOI, finalizzate all'individuazione dell'area di interesse per lo svolgimento del tirocinio. Sarà inoltre distribuita una lista di Enti convenzionati con la SIOI disponibili ad accogliere i partecipanti. La SIOI stipula per ogni singolo partecipante una Convenzione di tirocinio che garantisce una copertura assicurativa ai sensi della Legge n. 196/1997.
Iscrizione
La domanda d'iscrizione va presentata completando il Modulo di Iscrizione ed inviando la documentazione richiesta all’indirizzo e-mail [email protected] oppure via fax allo 066789102. Il costo del Corso è di € 3.000,00 di cui € 300,00 non restituibili, andranno versati al momento della presentazione della domanda di iscrizione tramite ccp n. 33468000 intestato alla SIOI, Via S. Marco 3, 00186 Roma - o tramite c/c bancario intestato alla SIOI- (UNICREDIT Ag. A Via del Corso, 307 - 00186 Roma) codice IBAN: IT79X0200805181000400118070.