SIOI - Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale > id corso 4887

Master universitario in Sviluppo Sostenibile, Geopolitica delle risorse e Studi Artici
SIOI - Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale
Roma
stage, tirocinio
curriculare
modalità erogazione
formazione in aula
borse di studio, riduzioni
disponibili
facilitazioni
previste
programmi pubblici
corso non finanziato
termine delle iscrizioni
22 marzo 2021
inizio delle lezioni
22 marzo 2021
durata
12 mesi
costo di partecipazione
4.300 Euro
destinatari
laureati di secondo livello,laureati di primo livello,lavoratori e professionisti del settore
Obiettivi
La Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale - SIOI e Unitelma Sapienza, d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed il CNR, organizzano il Master in Sviluppo Sostenibile, Geopolitica delle risorse e Studi Artici.
L'obiettivo del Master è di sviluppare capacità e competenze nei settori della green economy, della geopolitica dell'energia e delle risorse con particolare attenzione all'eco-sostenibilità e all'utilizzo responsabile del territorio. Un focus approfondito sarà dedicato all'importanza geostrategica ed economica delle Regioni artiche.
Il percorso formativo si propone di formare una figura professionale che possa operare a sostegno di Istituzioni nazionali ed internazionali, del settore privato ed imprenditoriale, di enti di ricerca ed in generale di tutte quelle realtà legate al settore energetico ed al management ambientale con particolare specializzazione per gli ecosistemi fragili come quello Artico.
Destinatari
Il Master è rivolto ai laureati in tutte le discipline, dirigenti e funzionari della Pubblica Amministrazione civile e militare, funzionari di ambasciate, dirigenti e funzionari del settore privato, con una buona conoscenza della lingua inglese.
Articolazione
Il corso di Master ha una durata complessiva di 12 mesi (1500 ore) comprensiva delle attività didattiche di formazione, studio individuale, preparazione delle prove, project work finale e tirocinio curriculare. Le lezioni si svolgeranno in modalità web live da marzo a maggio e in modalità blended (on line e in presenza) da giugno a ottobre 2021 e si terranno il lunedì ed il martedì dalle ore 14.00 alle 17.00. Gli incontri in presenza saranno a carattere non obbligatorio. E' prevista una pausa per il mese di agosto. Nelle attività didattiche sono comprese lezioni seminari, conferenze, visite (da valutare sulla base dell'emergenza sanitaria), studio individuale, attività di ricerca e l'elaborazione di un project work a conclusione del corso. Sono, inoltre, previste delle verifiche finali nei cinque moduli, finalizzate alla valutazione dell'apprendimento dei temi trattati.
A conclusione del corso è prevista l'elaborazione di un Project work finale (CFU 15) che consiste nella redazione e discussione di una tesi su un tema coerente ai moduli del master e approvato dal Direttore del master. L'elaborato finale sarà discusso dal candidato a fine ottobre e sottoposto alla valutazione della Commissione per il conseguimento del titolo di master.
Iscrizione
La domanda d'iscrizione va presentata completando il Modulo di Iscrizione ed inviando la documentazione richiesta all’indirizzo e-mail [email protected]
La quota di partecipazione è di Euro 4.300,00 di cui 300,00 euro andranno versati al momento dell’iscrizione tramite CCP n. 33468000, intestato alla SIOI, Via San Marco 3 - 00186 Roma oppure tramite CCB intestato alla SIOI, IBAN: IT79X0200805181000400118070.
Qualora non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti il Master non sarà attivato e le quote versate saranno rimborsate.