SIOI - Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale > id corso 4885

Master in Istituzioni e Politiche Spaziali
SIOI - Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale
Roma
stage, tirocinio
non previsto
modalità erogazione
formazione in aula
borse di studio, riduzioni
non disponibili
facilitazioni
non previste
programmi pubblici
corso non finanziato
termine delle iscrizioni
8 febbraio 2021
inizio delle lezioni
8 febbraio 2021
durata
600 ore
costo di partecipazione
4.500 Euro
destinatari
laureati di secondo livello,laureati di primo livello
Obiettivi
La Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale - SIOI, l'Agenzia Spaziale Italiana - ASI e l'Istituto di Studi GiuridiciInternazionali del CNR - ISGI-CNR organizzano il Master in Istituzioni e Politiche Spaziali. Il corso di Master ha lo scopo di fare acquisire una preparazione specialistica e una formazione pratico-professionale nel campo delle Istituzioni e delle Politiche Spaziali con particolare ma non esclusivo riferimento alle discipline giuridiche, politiche ed economiche sui temi dell'esplorazione e dell'utilizzo dello spazio extra-atmosferico. Una parte significativa del programma sarà dedicata alla politica spaziale europea, con particolare riferimento al ruolo dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e ai programmi europei di navigazione satellitare GALILEO e di osservazione della Terra GMES sviluppati in collaborazione con l'Unione Europea. Il carattere innovativo di questa iniziativa, in un'area non ancora oggetto di sistematica attenzione, si esprime nella formazione di specialisti nelle politiche spaziali con competenze giuridico - istituzionali, tecnico -scientifiche e socio- economiche che possano operare, con funzioni di responsabilità, nelle Organizzazioni ed Istituzioni internazionali, Agenzie nazionali ed internazionali, Imprese ed Istituti di ricerca. Dagli obiettivi delle politiche spaziali, tuttora in corso di evoluzione, discende l'esigenza di un'azione immediata con ricadute giuridiche, economiche, sociali e di sicurezza. Da qui la necessità di favorire l'affermarsi di una nuova figura professionale con specifiche competenze nella gestione delle attività spaziali in un contesto nazionale, europeo ed internazionale.
Il Master è rivolto ai laureati in tutte le discipline o ai laureandi che conseguiranno il titolo entro il termine del Corso e ai pubblici funzionari. Possono essere ammessi al corso candidati in possesso di titoli di studio conseguiti all'estero.
La domanda d'iscrizione va presentata completando il Modulo di Iscrizione ed inviando la documentazione richiesta all'indirizzo e-mail [email protected] oppure via fax allo 066789102. Per essere ammessi al Master i candidati dovranno certificare: il titolo di laurea con l'indicazione del voto o del giudizio conseguito; una buona conoscenza della lingua inglese e, se stranieri, della lingua italiana; ogni altro titolo ritenuto utile dal candidato.La quota di iscrizione al Master è di € 4.500,00 di cui € 300,00, non restituibili, andranno versati al momento dell'iscrizione tramite c/c bancario intestato alla SIOI (UNICREDIT Ag. A Via del Corso, 307 - 00186 Roma) codice IBAN: IT79X0200805181000400118070 oppure tramite ccp n. 33468000 intestato alla SIOI, Via S. Marco, 3 Roma.Agevolazioni per il pagamento: In base ad un accordo con UNICREDIT è possibile ottenere un pagamento rateale a condizioni vantaggiose ed un eventuale finanziamento per la frequenza del Master.
Ufficio Formazione SIOI – email: [email protected]; [email protected] – tel: 06.69207838/51