CUOA Business School > id corso 4876

Certificazione Lean Six Sigma Green Belt
CUOA Business School
Altavilla Vicentina
stage, tirocinio
non previsto
modalità erogazione
e-learning
borse di studio, riduzioni
non disponibili
facilitazioni
non previste
programmi pubblici
corso non finanziato
termine delle iscrizioni
1 aprile 2021
inizio delle lezioni
1 aprile 2021
durata
56 ore
costo di partecipazione
3.100 Euro + IVA
destinatari
laureati di secondo livello,laureati di primo livello,lavoratori e professionisti del settore,imprenditori
Obiettivi
2ª edizione
Aprile - Luglio 2021
La metodologia Lean Six Sigma mette assieme principi e strumenti tipici della metodologia Six Sigma, che prevede l’utilizzo di strumenti statistici ed un approccio di risoluzione dei problemi strutturato per realizzare il miglioramento aziendale, a quelli della Lean Production che ha l’obiettivo di eliminare gli sprechi (MUDA), ottimizzando l’utilizzo delle risorse e assicurando, allo stesso tempo, elevata qualità nella gestione dei processi.
Per gli Alumni Master in Lean Management CUOA, potrà valere uno dei progetti sviluppati durante lo svolgimento del Project Work Value Stream Mapping. Tale elaborato dovrà essere rimodulato al fine di produrre un report di progetto in linea con la metodologia DMAIC (Definizione, Misurazione, Analisi, Implementazione, Controllo), propria dell’approccio Six sigma.
Percorso didattico
La corretta adozione della metodologia Lean Six Sigma garantisce il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- il miglioramento della qualità di prodotti o servizi, eliminando i difetti di produzione e controllando i problemi correlati alla deviazione standard dei processi (Six Sigma)
- la riduzione degli sprechi, l’ottimizzazione delle risorse e la creazione di valore per il cliente, oltre al mantenimento del livello di qualità raggiunto, grazie al concetto di miglioramento continuo (Lean Production).
A conclusione del percorso di Certificazione LSS Green Belt i partecipanti sono in grado di:
- padroneggiare la metodologia DMAIC e i relativi set di strumenti analitici
- applicare le conoscenze e le capacità del LSS per guidare con successo i team di progetto
- utilizzare i principi e le pratiche del LSS per inquadrare e risolvere al meglio problemi quotidiani
- migliorare il valore aziendale sia per il cliente che per il fornitore in modo simultaneo, sinergico e ripetibile.
Destinatari
Lean Manager, Manager e ingegneri di produzione e di processo, Quality Manager, addetti R&D, Responsabili di Produzione e Plant Manager, Responsabili vendite e Responsabili Risorse Umane
Costi e agevolazioni
€ 3.100 + I.V.A. da versare alla conferma di partecipazione. Quota comprensiva di Certificazione Lean Six Sigma Green Belt.
Sono disponibili sconti e agevolazioni consultabili nella scheda di iscrizione al percorso Certificazione Lean Six sigma Green Belt.