
Ricevi la newsletter con articoli, annunci di lavoro e informazioni utili alla tua carriera
Agenzia delle Dogane e Monopoli: riapertura dei termini del concorso per 766 funzionari laureati e 460 assistenti diplomati

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha indetto due procedure concorsuali, una per laureati e una per diplomati, per l’assunzione di complessive 1266 unità da inquadrare in varie categorie professionali, precisamente:
- 776 posti per l'assunzione di varie figure professionali, da inquadrare nella terza area, fascia retributiva F1 (concorso per laureati);
- 460 posti per l'assunzione di varie figure professionali, da inquadrare nella seconda area, fascia retributiva F3 (concorso per diplomati).
Profili professionali del concorso per 776 funzionari Agenzia delle Dogane e Monopoli
Il bando per laureati riguarda i seguenti profili professionali:
- 75 posti di funzionario doganale - esperto nel settore amministrativo/contabile di cui 6 riservati alla Provincia autonoma di
- Bolzano (ADM/FAMM);
- 50 posti di funzionario doganale - esperto nel settore giuridico legale e del contenzioso (ADM/LEG);
- 70 posti di funzionario doganale - esperto nel settore delle relazioni internazionali (ADM/FRI);
- 80 posti di funzionario doganale - esperto nel settore economico finanziario (ADM/AEF);
- 70 posti di funzionario doganale - esperto in analisi quantitative statistico matematiche (ADM/AQ);
- 86 posti di funzionario doganale - esperto nel settore informatico (ADM/INF);
- 147 posti di ingegnere (ADM/ING);
- 13 posti di ingegnere/architetto (ADM/ING-ARC);
- 175 posti di chimico-biologo (ADM/CH-BIO).
Profili professionali del concorso per 460 assistenti Agenzia delle Dogane e Monopoli
Il bando per diplomati riguarda i seguenti profili professionali:
- 250 posti di assistente doganale da impiegare nel settore amministrativo/tributario (ADM/AMM);
- 30 posti di assistente doganale da inserire nel settore contabile (ADM/RAG);
- 20 posti di assistente doganale - addetto ai servizi di traduzione e interpretariato (ADM/TRI);
- 40 posti di assistente doganale - addetto ai servizi di collaudo e accertamento tecnico (ADM/GEO);
- 30 posti di assistente doganale da impiegare nel settore tecnico di supporto alle attività dei laboratori chimici (ADM/PC);
- 50 posti di assistente doganale da inserire nel settore tecnico di supporto alle attività di accertamento in ambito accise (ADM/PI);
- 20 posti di assistente doganale da impiegare nel settore tecnico di supporto alle attività informatiche (ADM/PINF);
- 15 posti di assistente doganale da adibire alle mansioni di meccanico (ADM/MECC);
- 5 posti di assistente doganale addetto ai servizi di mensa e refezione.
Requisiti di partecipazione concorso Agenzia delle Dogane e Monopoli 2020
Oltre ai requisiti generali ordinari necessari per partecipare ai concorsi pubblici, sono richiesti requisiti specifici relativi ai titoli di studio:
- 776 funzionari: laurea triennale, specialistica, magistrale e o del vecchio ordinamento nelle discipline indicate nel bando, titoli che differiscono in relazione alla figura professionale per la quale si concorre
- 460 assistenti: diploma di scuola superiore di secondo grado di durata quinquennale in qualsiasi disciplina, tranne che per i cinque addetti di mensa e refezione per i quali è richiesto un diploma ad indirizzo tecnico (enogastronomia, ospitalità alberghiera, o affine); per le figure di interpreti e traduttori è richiesta la conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua a scelta del candidato tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, cinese e russo.
Domande di partecipazione concorso Agenzia delle Dogane e Monopoli 2020
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente secondo modalità telematiche, tramite il portale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, raggiungibile dal sito istituzionale www.concorsi.adm.gov.it entro l’11 gennaio 2021.
Prove concorso Agenzia delle Dogane e Monopoli 2020
Il concorso prevede prove differenti per diplomati e per laureati. Nel caso il numero dei candidati superi di 5 volte il numero di posti messi a concorso, sarà organizzata anche una prova preselettiva sulle seguenti materie: capacità logico-deduttiva e di ragionamento logico matematico, elementi di diritto penale e funzioni della polizia giudiziaria, lingua inglese e conoscenza base degli strumenti di office automation. 10 giorni prima della prova d’esame, sul sito dell’Agenzia Dogane sarà pubblicata una banca dati dalla quale saranno estratti i quesiti della prova preselettiva per i due profili.
Il concorso per diplomati prevede le seguenti prove:
- eventuale prova preselettiva;
- una o due prove scritte a seconda del profilo;
- prova orale o prova teorico pratica in relazione al profilo scelto.
Il concorso per laureati prevede le seguenti prove:
- eventuale prova preselettiva;
- prima prova scritta;
- seconda prova scritta;
- prova orale.
Le prove scritte consisteranno nella stesura di un elaborato o in quesiti a risposta multipla. I colloqui si baseranno sulle materie delle prove scritte.
Documentazione concorso Agenzia delle Dogane e Monopoli 2020
- Sezione Concorsi sito Agenzia Dogane e Monopoli
- Bando integrale 776 funzionari (pdf)
- Bando integrale 460 assistenti (pdf)
- Piattaforma presentazione candidature