
Ricevi la newsletter con articoli, annunci di lavoro e informazioni utili alla tua carriera
Università di Firenze: 50 ricercatori di tipologia A e B

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 30 luglio 2020.
Il primo concorso riguarda 33 ricercatori di tipo A
Dipartimento di Architettura
- 1 posto SC 08/D1 Progettazione architettonica; SSD ICAR/14 Composizione architettonica e urbana
- 1 posto SC 08/D1 Progettazione architettonica; ICAR/15 Architettura del paesaggio
- 1 posto SC 08/F1 Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale; SSD ICAR/20 Tecnica e pianificazione urbanistica
Dipartimento di Biologia
- 1 posto SC 05/B1 Zoologia e Antropologia; SSD BIO/05 Zoologia
Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff”
- 1 posto SC 03/A1 Chimica analitica; SSD CHIM/01 Chimica analitica
Dipartimento di Fisica e astronomia
- 1 posto SC 02/A1 Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali; SSD FIS/04 Fisica Nucleare e subnucleare
- 1 posto SC 02/B1 Fisica sperimentale della materia; SSD FIS/03 Fisica della materia
- 1 posto SC 02/C1 Astronomia, astrofisica, fisica della Terra e dei pianeti; SSD FIS/05 Astronomia e astrofisica
Dipartimento di Formazione, lingue, intercultura, letterature e psicologia
- 1 posto SC 10/L1 Lingue, letterature e culture Inglese e anglo-americana; SSD L-LIN/11 Lingue e letterature anglo-americane
Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale
- 1 posto SC0 8/A2 Ingegneria sanitaria-ambientale, ingegneria degli idrocarburi e fluidi nel sottosuolo, della sicurezza e protezione in ambito civile; SSD ICAR/03 Ingegneria sanitaria-ambientale
Dipartimento di Ingegneria dell’informazione
- 1 posto SC 09/H1 Sistemi di elaborazione delle informazioni; SSD ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni
Dipartimento di Ingegneria industriale
- 1 posto SC 09/B1 Tecnologie e sistemi di lavorazione; SSD ING-IND/16 Tecnologie e sistemi di lavorazione
Dipartimento di Lettere e filosofia
- 1 posto SC 11/C1 Filosofia teoretica; SSD M-FIL/01 Filosofia teoretica
- 1 posto SC 10/D3 Lingua e letteratura latina; SSD L-FIL-LET/04 Lingua e letteratura latina
- 1 posto SC 10/G1 Glottologia e linguistica; SSD L-LIN/01 Glottologia e linguistica
- 1 posto SC 10/G1 Glottologia e linguistica; SSD L-LIN/02 Didattica delle lingue moderne
Dipartimento di Matematica e informatica “Ulisse Delfini”
- 1 posto SC 01/A3 Analisi matematica, probabilità e statistica matematica; SSD MAT/06 Probabilità e statistica matematica
Dipartimento di Medicina sperimentale e clinica
- 1 posto SC 06/B1 Medicina interna; SSD MED/09 Medicina interna
- 1 posto SC 06/D3 Malattie del sangue, oncologia e reumatologia; SSD MED/15 Malattie del sangue
Dipartimento di Neuroscienze, psicologia, area del farmaco e salute del bambino
- 1 posto SC 03/D1 Chimica e tecnologie farmaceutiche, tossicologiche e nutraceutico-alimentari; SSD CHIM/08 Chimica Farmaceutica
- 1 posto SC 11/E1 Psicologia generale, psicobiologia e psicometria; SSD M-PSI/02 Psicobiologia e psicologia fisiologica
Dipartimento di Scienze biomediche, sperimentali e cliniche “Mario Serio”
- 1 posto SC 05/E2 Biologia molecolare SSD BIO/11 Biologia molecolare
- 1 posto SC 06/A2 Patologia generale e patologia clinica; MED/04 Patologia generale
- 1 posto SC 06/N1 Scienze delle professioni sanitarie e delle tecnologie mediche applicate; SSD MED/50 Scienze tecniche mediche applicate
Dipartimento di Scienze della salute
1 posto SC 06/M2 Medicina legale e del lavoro; SSD MED/43 Medicina legale
Dipartimento di Scienze giuridiche
- 1 posto SC 12/B1 Diritto commerciale; SSD IUS/04 Diritto commerciale
- 1 posto SC 12/B2 Diritto del lavoro; SSD IUS/07 Diritto del lavoro
Dipartimento di Scienze per l’economia e per l’impresa
- 1 posto SC 13/B2 Economia e gestione delle imprese; SSD SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese
- 1 posto SC 13/C1 Storia economica; SECS-P/12 Storia economica
Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali
- 1 posto SC 07/B2 Scienze e tecnologie dei sistemi arborei e forestali; SSD AGR/03 Arboricoltura generale e coltivazioni arboree
Dipartimento di Statistica, informatica, applicazioni “G. Parenti”
- 1 posto SC13/D3 Demografia e statistica sociale; SSD SECS-S/05 Statistica sociale
Dipartimento di Storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo
- 1 posto SC 11/A4 Scienze del libro e del documento e scienze storico religiose; SSD M-STO/08 Archivistica, bibliografia e biblioteconomie
- 1 posto SC 11/B1 Geografia; SSD M-GGR/01 Geografia
Il secondo concorso riguarda 26 Ricercatori di tipo B
Dipartimento di Biologia
- 1 posto SC 05/D1 Fisiologia; SSD BIO/09 Fisiologia
Dipartimento di Fisica e astronomia
- 1 posto SC 01/ B2 Fisica teorica della materia; SSD FIS/03 Fisica della materia
- 1 posto SC 02/C1 Astronomia, astrofisica, fisica della Terra e dei pianeti; SSD FIS/05 Astronomia e astrofisica
Dipartimento di Formazione, lingue intercultura, letteratura e psicologia
- 1 posto SC 11/D1 Pedagogia e storia della pedagogia; SSD Pedagogia generale e sociale
Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale
- 1 posto SC 08/A4 Geomatica; SSD ICAR/06 Topografia e cartografia
Dipartimento di Ingegneria dell’informazione
- 1 posto SC 09/F1 Campi elettromagnetici; SSD ING-INF/02 Campi elettromagnetici
Dipartimento di Lettere e filosofia
- 1 posto SC 10/D4 Filologia classica e tardoantica; SSD L-FIL-LET/05 Filologia classica
Dipartimento di Matematica e informatica “Ulisse Dini”
- 1 posto SC 01/A5 Analisi numerica; SSD MAT/08 Analisi numerica
Dipartimento di Medicina sperimentale e clinica
- 1 posto SC 06/A2 Patologia generale e patologia clinica; SSD MED/04 Patologia generale
- 1 posto SC 06/D1 Malattie dell’apparato cardiovascolare e malattie dell’apparato respiratorio; SSD MED/11 Malattie dell’apparato cardiovascolare
- 1 posto SC 06/D3 Malattie del sangue, oncologia e reumatologia; SSD MED/16 Reumatologia
- 1 posto SC 06/F3 Otorinolaringoiatria e audiologia; SSD MED/31 Otorinolaringoiatria
Dipartimento di neuroscienze, psicologia, area del farmaco e salute del bambino
- 1 posto SC 06/D6 Neurologia; MED/26 Neurologia
Dipartimento di Scienze biomediche, sperimentali e cliniche “Mario Serio”
- 1 posto SC 06/I1 Diagnostica per immagini, radioterapia e neuroradiologia; SSD MED/36 Diagnostica per immagini e radioterapia
Dipartimento di Scienze della salute
- 1 posto SC 06/H1 Ginecologia e ostetricia; SSD MED/40 Ginecologia e ostetricia
Dipartimento di Scienze giuridiche
- 1 posto SC 12/H3 Filosofia del diritto; SSD IUS/20 Filosofia del diritto
Dipartimento di Scienze per l’economia e l’impresa
- 1 posto SC 13/A1 Economia politica; SSD SECS-P/01 Economia politica
- 1 posto SC 12/A2 Politica economica; SSD SECS-P/02 Politica economica
- 1 posto SC 13/B3 Organizzazione aziendale; SSD SECS-P/10 Organizzazione aziendale
Dipartimento di Scienze politiche e sociali
- 1 posto SC 14/B2 Storia delle relazioni internazionali, delle società e delle istituzioni extraeuropee; SSD SPS/14 Storia e istituzioni dell’Asia
- 1 posto SC14/D1 Sociologia dei processi economici, del lavoro, dell’ambiente e del territorio; SSD SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro
Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali
- 1 posto SC 05/A1 Botanica; SSD BIO/03 Botanica ambientale e applicata
- 1 posto SC 07/B2 Scienze e tecnologie dei sistemi arborei e forestali; SSD AGR/06 Tecnologia del legno e utilizzazioni forestali
- 1 posto SC 07/C1 Ingegneria agraria, forestale e dei biosistemi; SSD AGR/10 Costruzioni rurali e territorio agroforestale
- 1 posto SC 07/F1 Scienze e tecnologie alimentari; SSD AGR/15 Scienze e tecnologie alimentari
- 1 posto SC 07/I1 Microbiologia agraria; SSD AGR/16 Microbiologia agraria
Documentazione
- Bando di selezione 33 ricercatori di tipo A
- Bando di selezione 26 Ricercatori di tipo B
- Sito dell’Università di Firenze, sezione dedicata ai concorsi