
Ricevi la newsletter con articoli, annunci di lavoro e informazioni utili alla tua carriera
Comune di Milano a caccia di 72 Istruttori Tecnici Geometri. Selezione pubblica

Il profilo di ingresso è quello di Istruttore dei servizi tecnici - geometra, categoria C, posizione economica 1 da assumere a tempo indeterminato. I posti riservati ad ex appartenenti alle forze armate sono 21, posti che tornano in gioco nel caso non vi siano candidati idonei; previste altre riserve di legge che, complessivamente, non possono superare il 50% dei posti a selezione.
Domande
La presentazione telematica della domanda di partecipazione deve avvenire entro le ore 12:00 dell’11 dicembre 2019 attraverso l’appositapiattaforma online quindi cliccare > Inizia una nuova richiesta.
Alla domanda vanno allegate le autocertificazioni sui requisiti in formato PDF, copia del documento di identità e ricevuta della tassa di partecipazione di 3,9 Euro. Per tutti i dettagli raccomandiamo la lettura del bando integrale.
Requisiti
Oltre ai tradizionali requisiti richiesti per concorrere nella Pubblica Amministrazione è richiesto il possesso di un diploma di tecnico delle costruzioni e del territorio (ex Geometra) o, in assenza di tale titolo, di una laurea triennale, magistrale, o del vecchio ordinamento nelle discipline dell’ingegneria, architettura, urbanistica, gestione del territorio, come meglio specificato nel bando integrale al quale rimandiamo.
Prove di selezione
La prova preselettiva è si terrà il 20 dicembre 2019 presso il Palalido Allianz Cloud – Piazza Stuparich 1 – 20148 Milano. Le prove di concorso consisteranno invece in una prova scritta con domande a scelta multipla o sintetica e una prova orale; le materie dello scritto sono le seguenti:
- elementi normativi in materia di lavori pubblici e gestione del territorio, con particolare riferimento alla legislazione che disciplina l'attività dei comuni
- elementi normativi e tecnici in materia di sicurezza nei cantieri
- norme sulla sicurezza e prevenzione sul lavoro (D.Lgs 81/2008)
- legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia e urbanistica
- nozioni di estimo, contabilità lavori e topografia
- costruzioni edili
- normativa in materia di lavori pubblici, appalti di servizi e forniture
La prova orale, oltre che sulle materie della prova scritta, verterà su:
- elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento al diritto di accesso (Legge n. 241/1990 e s.m.i.)
- ordinamento degli Enti Locali
Il colloquio concorrerà anche ad approfondire la conoscenza del candidato e a valutare le sue attitudini e le sue competenze in relazione al profilo da ricoprire. Nel corso delle prove sarà anche accertato il livello di conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese. Le date delle prove saranno comunicate personalmente a chi avrà superato la prova preselettiva.
Risorse e documentazione
- Bando di selezione completo (pdf)
- Piattaforma candidature online
- Comune di Milano portale concorsi
Altri concorsi Comune di Milano: bando di selezione per 201 Istruttori amministrativi contabili