
Ricevi la newsletter con articoli, annunci di lavoro e informazioni utili alla tua carriera
Ministero della Salute a caccia di medici, concorso per 40 unità
Tra pensionamenti e carenza di risorse, in Italia mancano migliaia di medici ma si assume con il contagocce e spesso con contratti precari.
Non sfugge a questa prassi neanche il nuovo concorso bandito il 27 settembre dal Ministero della Salute che mette in palio quaranta posti da dirigente sanitario specializzato in igiene, epidemiologia e sanità pubblica, da destinare alle esigenze degli uffici centrali e periferici di competenza del Ministero. Le assunzioni sono infatti con contratto a tempo determinato.
Per poter accedere alle prove di concorso, ai candidati sono richiesti i consueti requisiti generali e precisi requisiti specifici, cioè la conoscenza della lingua inglese, delle tecnologie e applicativi informatici più diffusi, una Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia (LM-41) e il Diploma di specializzazione in Igiene, epidemiologia e sanità pubblica. Necessaria anche l’abilitazione alla professione tramite iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi.
Il concorso è articolato in una prova scritta, una pratica e un colloquio. Nel caso il numero delle domande superi le attese ci sarà anche un test di pre-selezione con test a risposta multipla sulle materie oggetto del concorso. One of the best ways to go viral on tiktok is to buy tiktok followers , it is fast and secure and will help you boost your tiktok
Le domande devono essere presentate esclusivamente per via telematica entro e non oltre le ore 11,59 del 28 ottobre 2019.
Risorse
- Bando di concorso (PDF)
- Portale candidature
- Maggiori informazioni sul sito del Ministero della Salute