
Ricevi la newsletter con articoli, annunci di lavoro e informazioni utili alla tua carriera
Politecnico di Torino: opportunità per 37 aspiranti ricercatori
Infornata di ricercatori al Politecnico di Torino, le posizioni per Ricercatori di tipo B sono 37, coinvolti quasi tutti i dipartimenti, ecco come sono distribuite le opportunità.
Dipartimento di Interateneo di scienze, progetto e politiche del territorio
- 1 posto SC 08/A3 Infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione; SSD ICAR/22 Estimo;
- 1 posto SC 08/A4 Geomatica; SSD ICAR/06 Topografia e cartografia.
Dipartimento di Ingegneria dell’ambiente, del territorio e delle infrastrutture
- 1 posto SC 04/A3 Geologia applicata, geografia fisica e geomorfologia; SSD GEO/05 Geologia applicata.
Dipartimento di Ingegneria gestionale e della produzione
- 1 posto SC 09/B1 Tecnologie e sistemi di lavorazione; SSD ING-IND/16 Tecnologie e sistemi di lavorazione;
- 1 posto SC 12/B1 Diritto commerciale; SSD IUS/04 Diritto commerciale.
Dipartimento di Ingegneria meccanica e aerospaziale
- 1 posto SC 09/A1 Ingegneria aeronautica, aerospaziale e navale; SSD ING-IND/04 Costruzioni e strutture aerospaziali;
- 1 posto SC 09/A3 Progettazione industriale, costruzioni meccaniche e metallurgia; SSD ING-IND/14 Progettazione meccanica e costruzione di macchine;
- 1 posto SC 09/G2 Bioingegneria; SSD ING-IND/34 Bioingegneria industriale.
Dipartimento di Architettura e design
- 1 posto SC 08/A3 Infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione; SSD ICAR/22 Estimo;
- 1 posto SC 08/B3 Tecnica delle Costruzioni; SSD ICAR/09 Tecnica delle costruzioni;
- 1 posto SC 08/C1 Design e progettazione tecnologica dell’architettura; SSD ICAR/12 Tecnologia dell’architettura;
- 1 posto SC 08/C1 Design e progettazione tecnologica dell’architettura; SSD ICAR/13 Disegno industriale;
- 1 posto SC 08/D1 Progettazione architettonica; SSD ICAR/14 Composizione architettonica e urbana.
Dipartimento di Automatica e informatica
- 6 posto SC 09/H1 Sistemi di Elaborazione delle informazioni; SSD ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni.
Dipartimento di Energia
- 1 posto SC 09/C2 Fisica Tecnica e ingegneria nucleare; SSD ING-IND/10 Fisica tecnica industriale;
- 1 posto SC 09/C2 Fisica Tecnica e ingegneria nucleare; SSD ING-IND/11 Fisica tecnica ambientale;
- 1 posto SC 09/E2 Ingegneria dell’energia elettrica; SSD ING-IND/32 Convertitori, macchine e azionamenti elettrici.
Dipartimento di Ingegneria strutturale, edile e geotecnica
- 1 posto SC 08/C1 Design e progettazione tecnologica dell’architettura; SSD ICAR/11 Produzione edilizia.
Dipartimento di Scienze matematiche “G.L. Lagrange”
- 1 posto SC 01/A2 Geometria ed algebra; SSD MAT/03 Geometria;
- 1 posto SC 01/A3 Analisi matematica, Probabilità e Statistica Matematica; SSD MAT/05 Analisi Matematica;
- 1 posto SC 01/A4 Fisica matematica; SSD MAT/07 Fisica matematica;
Dipartimento di Elettronica e telecomunicazioni
- 1 posto SC 09/E1 Elettrotecnica; SSD non specificato;
- 1 posto SC 09/E3 Elettronica; SSD non specificato;
- 1 posto SC 09/G2 Bioingegneria; SSD non specificato.
Dipartimento di Scienze applicata e tecnologia
- 1 posto SC 02/B1 Fisica sperimentale della materia; SSD FIS/01 Fisica sperimentale;
- 2 posti SC 02/B1 Fisica sperimentale della materia; SSD FIS/03 Fisica della materia;
- 1 posto SC 02/B2 Fisica teorica della materia; SSD FIS/03 Fisica della materia;
- 1 posto SC 03/B2 Fondamenti chimici delle tecnologie; SSD CHIM/07 Fondamenti chimici delle tecnologie;
- 1 posto SC 09/D1 Scienza e tecnologia dei materiali; SSD ING-IND/22 Scienza e tecnologia dei materiali;
- 1 posto SC 09/D3 Impianti e processi industriali chimici; SSD ING-IND/25 Impianti chimici.
- 1 posto SC 13/D1 Statistica; SSD SECS-S/01 Statistica.
Tutte le domande di partecipazione devono giungere al Politecnico, con le modalità indicate nei bandi di concorso, entro il 20 giugno 2019.
Bandi, domande e maggiori informazioni sul sito del Politecnico alla pagina dedicata ai concorsi.