
Ricevi la newsletter con articoli, annunci di lavoro e informazioni utili alla tua carriera
Concorso Arma dei Carabinieri per 3700 allievi in ferma quadriennale

La ripartizione dei posti a concorso e le relative riserve sono le seguenti:
- 2.529 posti riservati ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4), in servizio;
- 1.139 posti riservati ai giovani che non abbiano superato il ventiseiesimo anno di età o ventottesimo nel caso abbiano prestato servizio militare e diploma di maturità o possibilità di conseguirlo nell’anno scolastico 2018/2019
- 32 posti riservati ai concorrenti in possesso dell’attestato di bilinguismo
I requisiti di partecipazione variano a seconda della riserva applicata, il bando va letto con attenzione; in particolare sono molto severi in termini di onorabilità e condotta, anche in relazione alla tenuta di comportamenti controversi nei confronti delle istituzioni democratiche che possano compromettere un giudizio di sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alle Costituzione Repubblicana e alle ragioni di scurezza dello Stato, è richiesto anche di non trovarsi in situazioni comunque non compatibili con l'acquisizione o la conservazione dello status di Carabiniere.
Prove e presentazione delle domande
Per presentare la domanda di partecipazione, da effettuarsi esclusivamente con procedure online sul sito dell’Arma dei Carabinieri, occorre munirsi per tempo di una fototessera in formato digitale e di un sistema di identificazione digitale (credenziali SPID con livello di sicurezza 2, oppure un lettore di smart card per la lettura della carta nazionale dei servizi) e un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Formiche
Lo svolgimento del concorso è suddiviso in cinque fasi:
- prova scritta di selezione con 100 quesiti a risposta multipla di logica e cultura generale
- prove di efficienza fisica
- accertamenti psico-fisici per il riconoscimento dell’idoneità
- accertamenti attitudinali
- accertamento della conoscenza della lingua straniera (prova facoltativa)
- valutazione dei titoli
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 23 aprile 2019.
Risorse e documentazione
- Bando di concorso (PDF)
- Portale dedicato ai concorsi online con le procedure di iscrizione
- Sito dell’Arma dei Carabineri