
Ricevi la newsletter con articoli, annunci di lavoro e informazioni utili alla tua carriera
Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane SpA > offerta di lavoro n. 239281

Specialista Innovazione
>
contratto
Assunzione alle dipendenze
durata
Tempo indeterminato
regime orario
Full time
luogo di lavoro
IT Lazio, Roma
area professionale
Direzione, Legale, Project Management
livello professionale
Neolaureato
Descrizione della posizione
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca n. 2 Specialista Innovazione da inserire in Italferr S.p.A.
Attività da svolgere:
- Supporto nella definizione e applicazione di strategie aziendali a supporto dell'innovazione (Programmi di OpenInnovation, Innovation Contest, ecc).
- Supporto nello sviluppo e nell'attuazione di attività innovative in materia di Climate Change nel rispetto degli indirizzi europei e nazionali.
- Definizione e aggiornamento di linee guida correlate a progetti Innovativi.
- Applicazione tecniche di valutazione delle iniziative a contenuto innovativo misurandone i KPI rilevanti (es. competenze, breakthrough di innovazione, VRL, TRL, IRL).
- Monitoraggio del mercato e delle best practice nazionali e internazionali in materia di innovazione finalizzato anche alla mappatura delle partnership industriali potenziali in materia di innovazione.
- Partecipazione a progetti innovativi nell'ambito dei programmi di finanziamento nazionali e/o europei (scouting bandi di possibile interesse, supporto alla strategia di partnership, definizione e sottomissione proposal, coordinamento e gestione delle attività di progetto anche nei confronti dell'Ente finanziatore, ecc).
- Supporto nella definizione del Piano di Innovazione e nella gestione degli specifici progetti previsti dal Piano (definizione e monitoraggio kpi, avanzamento attività, rendicontazione).
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria o Economia.
- Il conseguimento di un Master nell'ambito di discipline tecnico-economiche sarà ritenuto come elemento di valutazione positivo ma non necessario.
- Pregressa esperienza di minimo due anni nel ruolo.
- Conoscenza dei meccanismi di creazione, sviluppo e selezione delle start up anche in ottica di Open Innovation.
- Conoscenza dei principali strumenti di innovazione per l'identificazione e la valutazione di nuove opportunità di mercato.
- Conoscenza dei principali strumenti di finanziamento di progetti innovativi sia in ambito nazionale che europeo.
- Conoscenza dei principali trend tecnologici e di mercato in relazione agli sviluppi dell'Industria 4.0 e allo loro potenziali applicazioni nel contesto aziendale.
- Conoscenza della normativa nazionale e internazionale applicabile in materia di Climate Change nonchè dei modelli meteoclimatici sviluppati al livello internazionale (ad esempio Intergovernmental Panel for Climate Change -IPCC).
- Conoscenza della normativa in materia di Proprietà Intellettuale, Brevettazione e Licenze d'Uso sarà ritenuta come elemento di valutazione positivo.
- Conoscenza fluente della lingua inglese (almeno livello B2 del Quadro di riferimento europeo).
- Disponibilità ad eventuali trasferte.
Completano il profilo le capacità relazionali e di lavorare in gruppo; capacità di sintesi e orientamento al risultato; pianificazione; orientamento al cliente; disponibilità e proattività, creatività e doti comunicative, problem solving, apertura all'apprendimento di nuovi strumenti e metodologie.
Sede di lavoro: Roma
Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro l'8 marzo 2021.