
Ricevi la newsletter con articoli, annunci di lavoro e informazioni utili alla tua carriera
Fincantieri Spa > offerta di lavoro n. 238444

Field Representative - Customer Logistic Support - Divisione Navi Militari
> 479
contratto
Assunzione alle dipendenze
durata
Tempo determinato
regime orario
Full time
luogo di lavoro
IT Liguria, Genova
area professionale
Logistica, Acquisti, Magazzino
livello professionale
Junior
Descrizione della posizione
La risorsa, nel contesto della Divisione Navi Militari, opererà nella funzione “Operations Italian Navy Bases” di "Customer Logistic Support", dedicata alla fornitura di servizi di supporto in vita delle Unità Navali Militari.
Il Field Representative, all'interno delle basi della Marina Militare Italiana, avrà in carico la responsabilità delle attività operative di manutenzione delle Navi di propria competenza, assicurando l'uniformità di comportamenti, la tempestiva risoluzione degli interventi ordinari e straordinari.
ATTIVITÀ E RESPONSABILITÀ
Il candidato avrà in carico le seguenti attività e responsabilità:
- Primo contatto con il Cliente;
- Troubleshooting della problematica e individuazione delle possibili azioni correttive;
- Organizzazione dell’intervento con personale diretto interno e/o ditte esterne con individuazione delle risorse più adeguate per il tipo di intervento (e relativo coordinamento) e dei ricambi necessari;
- Verifica dei costi/qualità dell’intervento effettuato e loro rendicontazione;
- Feedback alle strutture di back office e di ingegneria del supporto;
- Registrazione e archiviazione delle informazioni attraverso i sistemi informativi a disposizione.
Il ruolo richiede, inoltre, quotidiana attività di interfaccia con i fornitori dei vari componenti, con i Direttori di Macchina o Capi Manutenzione dei Clienti e con le ditte incaricate per le attività di service. Internamente, invece, si interfaccia con il Program Manager e il Site Manager.
REQUISITI
E' richiesta la Laurea in Ingegneria Meccanica o Navale, oppure il titolo di Diploma presso l'Istituto Nautico con indirizzo conduttore di macchina o costruttore navale.
Il set di competenze maturate includerà:
- Conoscenza tecnica approfondita dei sistemi navali, sia impianti sia macchinari;
- Capacità di gestione ditte fornitrici di service e di componenti (generatore, quadri automazione, ecc);
- Capacità relazionali e negoziali per la gestione dei rapporti con i clienti/fornitori;
- Conoscenza norme e procedure di sicurezza per attività in sito;
- Costituirà titolo preferenziale l’esperienza acquisita in ruoli tecnici di bordo ed in navigazione (macchinista, direttore di macchina, ecc.)
È inoltre necessario un buon livello di conoscenza lingua inglese, scritta e parlata.